Come avviare una ditta individuale in Svizzera (2025)?
Scoprite come avviare una ditta individuale in Svizzera, compresi costi, procedura e consigli. Ottenete ora la vostra guida step-by-step da Startups.ch!
.jpg)
TL;DR: Come avviare una ditta individuale in Svizzera
- Nessun requisito di capitale, nessun notaio necessario – ideale per i persone private
- Iscrizione nel registro di commercio richiesta solo per un fatturato superiore a CHF 100.000
- Responsabilità personale – si consiglia di stipulare un'assicurazione
- Startups.ch vi guida digitalmente e a livello nazionale durante l'intero processo
Come avviare una ditta individuale in Svizzera (2025)?
La ditta individuale è la forma giuridica più popolare in Svizzera per gli imprenditori individuali, che siano consulenti, creativi o artigiani. In questo articolo vi spieghiamo come avviare la vostra ditta individuale in modo rapido, legale ed economico, con consigli pratici su autorità, moduli e assicurazioni.
Perché la ditta individuale è così popolare in Svizzera?
La Svizzera offre condizioni ideali per il lavoro autonomo: burocrazia ridotta, economia stabile e chiarezza fiscale. La ditta individuale è la strada più semplice verso l'indipendenza, soprattutto per i fondatori che vogliono iniziare da soli, rimanere flessibili e avviare rapidamente la propria attività.
Cosa serve per iniziare?
Per costituire una ditta individuale è necessario:
- Un'attività commerciale (ad es. servizi, commercio)
- Una ragione sociale (ad es. «Müller Consulting»)
- L'iscrizione alla cassa di compensazione AVS
- Un indirizzo commerciale in Svizzera
L'iscrizione nel registro di commercio è obbligatoria solo se si guadagna più di 100.000 CHF all'anno, ma può essere effettuata volontariamente per aumentare la credibilità.
Quanto costa avviare una ditta individuale?
Si tratta della forma giuridica più economica: ecco una panoramica dei costi
- Iscrizione nel registro di commercio (facoltativa): CHF 200 – 300
- Iscrizione all'AVS: gratuita
Quali documenti servono?
- Documento d'identità (ad es. passaporto o carta d'identità)
- Iscrizione all'AVS
- Facoltativo: iscrizione all'ufficio del registro di commercio del proprio cantone
Devo iscrivermi al registro di commercio?
Solo se guadagnate più di 100.000 CHF all'anno. Tuttavia, molti fondatori si registrano volontariamente per apparire più professionali e instaurare un rapporto di fiducia con le banche o i partner commerciali.
Come funziona la registrazione all'AVS?
Dovete registrarvi come lavoratori autonomi presso l'ufficio cantonale di compensazione. Requisiti:
- Il modulo AVS «Questionario per determinare l'attività indipendente»
- Prova di incarichi, fatture o 3 rapporti con clienti
- Conferma entro 4-6 settimane
Devo registrarmi ai fini IVA?
Solo se il vostro fatturato annuo supera i 100.000 CHF. La registrazione volontaria può comunque essere utile. Registratevi presso l'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC).
Quali assicurazioni sono necessarie?
- AVS/AI/IPG: obbligatorie per legge
- Assicurazione contro gli infortuni: obbligatoria se si lavora
- Assicurazione sanitaria: da stipulare privatamente
- Responsabilità civile professionale: fortemente raccomandata
- Responsabilità civile aziendale: dipende dal settore
Quali sono le autorità locali competenti? (Esempio Zurigo)
- SVA Zurigo – www.svazurich.ch, Röntgenstrasse 17, 8005 Zurigo, tempi di elaborazione: circa 4 settimane
- Ufficio del registro di commercio del Cantone di Zurigo – www.hrazh.ch
Caso di studio: Nina da Berna avvia un'attività freelance
Nina, 29 anni, web designer di Berna, avvia la sua ditta individuale con iscrizione nel registro di commercio grazie al sostegno di Startups.ch. È pronta per iniziare la sua attività in 10 giorni.
FAQ
- Ho bisogno di capitale iniziale per avviare una ditta individuale? No.
- Posso assumere dipendenti? Sì.
- Posso usare un nome di fantasia? Solo se include il tuo cognome.
- Posso trasformarla in una Sagl in un secondo momento? Sì.
- In quanto tempo posso iniziare? 5-7 giorni lavorativi con Startups.ch.
Conclusione
La ditta individuale è l'ideale per chi vuole mettersi in proprio. Attenzione alla responsabilità personale: un'assicurazione aiuta a ridurre i rischi.
👉 Avviate ora la vostra ditta individuale online con Startups.ch