Preparazione al lavoro autonomo
Ottenga preziosi consigli per iniziare la sua attività in proprio con determinazione e una strategia ben ponderata!
.jpg)
Il passo verso il lavoro autonomo è una delle decisioni più emozionanti, ma anche più impegnative che si possano prendere, soprattutto se si hanno altri impegni, come un lavoro principale o una famiglia. Molti fondatori si chiedono: “Quanto devo essere sicuro del mio progetto quando mi metto in proprio?”
Spoiler: dovete essere molto sicuri! Perché questa domanda non si pone solo all'inizio del suo viaggio. Si pone anche quando pensa di lasciare il suo lavoro (part-time), quando un potenziale cliente annulla o quando in una giornata difficile sente di perdere la motivazione.
Il fatto è che come imprenditore ha bisogno di una visione chiara - un obiettivo che la guidi e la motivi anche nei momenti di incertezza.
La maggior parte delle startup fallisce perché si arrende, non per mancanza di risorse.
Molti pensano che la mancanza di capitale o di tempo sia la ragione principale del fallimento di un'azienda. Ma secondo forbes.com, spesso è piuttosto una questione di mancanza di chiarezza e perseveranza. Ecco perché è essenziale mettere regolarmente in discussione e affinare la propria visione.
Un approccio collaudato: scriva 100 motivi per cui vuole avviare questa attività. Non si tratta di trovare esattamente 100 motivi, ma di confrontarsi continuamente con la propria motivazione. In questo modo, si rende conto se la sua spinta è abbastanza forte e ha una lista a cui può fare riferimento quando sorgono dei dubbi.
Domande importanti da porsi prima di avviare la propria attività
La motivazione è un fattore di successo decisivo, ma non bisogna trascurare nemmeno gli aspetti economici e strategici. Pertanto, consideri i seguenti punti:
1. Il suo prodotto o servizio risolve davvero un problema?
I clienti investono solo in cose di cui hanno veramente bisogno, sia a livello pratico che emotivo. Si ponga queste domande:
- Chi ha esattamente bisogno della mia offerta?
- Il mio gruppo target ha i mezzi finanziari per acquistare il mio prodotto o servizio?
- Cosa mi distingue dalla concorrenza?
2. La pianificazione finanziaria è essenziale
Molti imprenditori sottovalutano i loro costi e sopravvalutano le entrate iniziali. Per pianificare realisticamente fin dall'inizio, dovrebbe porsi le seguenti domande:
- Quali investimenti iniziali sono necessari?
- Quali costi fissi mi aspettano?
- Quali obblighi finanziari ho come lavoratore autonomo che non avevo quando ero dipendente?
- Come mi finanzio nei primi mesi?
- Ho incluso il mio stipendio?
3. Ho abbastanza tempo per la mia attività?
Gestire un'attività in proprio non significa solo passione, ma anche molto tempo.
- Come si presenta la mia attuale routine quotidiana? Ho davvero abbastanza tempo per costruire la mia attività?
- In caso negativo: dove posso trovare il tempo per dedicarmi alla mia attività?
- Pianifichi orari fissi per la sua attività e si prefigga obiettivi chiari per queste fasi.
4. Risorse professionali: ha le conoscenze necessarie?
Non tutti iniziano con tutte le competenze necessarie. Si chieda:
- Dove mi mancano le conoscenze?
- Come o attraverso chi posso compensare queste lacune?
- Vale la pena cercare il supporto di esperti o mentori specifici o è meglio acquisire le conoscenze da soli?
5. Non dimentichi la forza mentale e la cura di sé!
Il successo a lungo termine non dipende solo dalle strategie aziendali, anche la sua salute mentale e fisica gioca un ruolo decisivo. Pertanto:
- Pianifichi pause consapevoli.
- Faccia attenzione a fare esercizio fisico regolarmente e a seguire una dieta sana.
- Trascorra del tempo con la famiglia e gli amici per trovare un equilibrio.
- Stabilisca dei limiti chiari tra lavoro e tempo libero.
Conclusione
Costruire un'attività in proprio è una maratona, non uno sprint. Avere una visione chiara, una pianificazione ben ponderata e il giusto equilibrio tra lavoro e riposo sono fondamentali per il suo successo a lungo termine.
Se è in dubbio, si prenda del tempo per scrivere le sue ragioni, ripensare il suo modello di business e confrontarsi con persone che la pensano come lei. Il suo successo inizia con la sua determinazione!
womenbiz ag
Michaela Santschi
Womenbiz è la rete di imprenditrici per imprenditrici. Essendo noi stesse imprenditrici, comprendiamo le sfide e le paure delle sole imprenditrici. Seguendo il motto “pratica ciò che predichi”, condividiamo con loro le nostre esperienze personali. Forniamo loro conoscenze e una comunità di supporto. Il loro successo è il nostro successo.
Costituire una società in Svizzera: guida completa
Fondare la mia azienda