Come costituire una fondazione in Svizzera? - Guida completa 2025
Cos'è una Fondazione in Svizzera?
Una fondazione è un patrimonio reso autonomo, messo a disposizione da un fondatore per uno scopo duraturo specifico. Come persona giuridica con propria personalità giuridica, è portatrice di diritti e doveri propri.
Panorama Fondazioni Svizzere:
- Oltre 13'000 fondazioni di pubblica utilità attive
- Patrimonio fondazioni totale: circa CHF 100 miliardi
- Primato mondiale: 6 volte più fondazioni pro capite di USA/Germania
- Diritto fondazioni molto liberale con alta flessibilità
Capitale Minimo e Valori Patrimoniali Raccomandati
Capitale Minimo Legale:
- CHF 50'000 richiesti alla costituzione
- Il capitale non deve essere versato immediatamente per intero
- Prova di futuri apporti possibile
Altezze di Capitale Raccomandate per Lavoro Fondazione Efficace:
- CHF 3 milioni: Minimo per distribuzioni regolari (VZ Centro Patrimoniale)
- CHF 5 milioni: Raccomandazione generale per gestione fondazione sensata
- CHF 10 milioni: Per fondazioni di promozione eterne (raccomandazione esperti)
- CHF 10 milioni: Raccomandazione Fondazione Rütli per fondazione autonoma
Forme di Capitale:
- Denaro contante
- Immobili
- Quote societarie
- Altri valori patrimoniali
Costi di Costituzione nel Dettaglio
Costi Unici di Costituzione:
- Costi totali: fino CHF 12'000
- Costi notarili: Autenticazione pubblica dell'atto costitutivo
- Tasse registro commercio: CHF 600-800 (secondo cantone)
- Costi consulenza: Consulenza legale per statuto e formulazione scopo
- Costi pre-verifica: Opzionali presso vigilanza fondazioni
Costi Correnti Annuali:
- Costi amministrativi: CHF 10'000+ all'anno
- Costi contabilità e revisione
- Tasse vigilanza fondazioni
- Costi dichiarazione fiscale (ogni 1-2 anni secondo cantone)
Requisiti Legali per la Costituzione
Requisiti Fondamentali (Art. 80-89c CC):
1. Scopo della Fondazione:
- Liberamente determinabile, non deve essere illegale o immorale
- Deve essere formulato in modo preciso e durevolmente attuabile
- Per fondazioni di pubblica utilità: disinteresse e non orientamento al profitto
2. Proporzionalità:
- Rapporto ragionevole tra patrimonio e scopo fondazione
- Patrimonio deve essere sufficiente per adempimento dello scopo
3. Forma di Costituzione:
- Atto pubblico (autenticazione notarile)
- Testamento o contratto successorio possibili
- Iscrizione registro commercio obbligatoria per capacità giuridica
Tipi di Fondazioni e loro Caratteristiche
Fondazioni di Pubblica Utilità:
- Esenzione fiscale possibile con scopo di pubblica utilità
- Donazioni deducibili fiscalmente (fino 20% del reddito netto)
- Trasparenza pubblica e obbligo di rendiconto
Fondazioni di Famiglia:
- Gestione patrimonio per membri famiglia
- Tassazione normale secondo leggi fiscali
- Tutela interessi familiari e regolamento successione
Fondazioni Ecclesiastiche:
- Sostegno attività religiose
- Trattamento fiscale speciale possibile
- Istituzioni ecclesiastiche come beneficiarie
Organi Fondazione e Governance
Consiglio di Fondazione (organo obbligatorio):
- Numero minimo: 3 persone fisiche o giuridiche (requisito pratico)
- Per fondazioni internazionali: Almeno un membro con diritto di firma con cittadinanza svizzera/UE e domicilio svizzero
- Compiti: Direzione, amministrazione e attuazione scopo
- Responsabilità: Responsabilità personale dei consiglieri di fondazione non escludibile
Altri Organi Possibili:
- Direzione operativa
- Ufficio di revisione (obbligatorio per fondazioni più grandi)
- Comitato investimenti
Guida Passo-per-Passo alla Costituzione
Fase 1: Preparazione e Pianificazione
- Definizione scopo: Formulazione chiara dello scopo fondazione
- Pianificazione finanziaria: Creare fabbisogno capitale e pianificazione distribuzioni
- Consulenza legale: Consultare avvocati specializzati in diritto fondazioni
- Struttura organizzativa: Determinare consiglio fondazione e altri organi
Fase 2: Creazione Documenti
- Atto costitutivo: Statuto con tutte le indicazioni richieste
- Regolamento fondazione: Disposizioni esecutive dettagliate
- Formulazione scopo: Formulazione precisa e a prova di futuro
- Regolamento organizzativo: Compiti e competenze degli organi
Fase 3: Passi Autorità
- Pre-verifica: Verifica volontaria da parte vigilanza fondazioni raccomandata
- Autenticazione notarile: Far creare atto pubblico
- Iscrizione registro commercio: Registrazione presso ufficio registro competente
- Vigilanza fondazioni: Registrazione presso autorità di vigilanza competente
Fase 4: Allestimento Operativo
- Conti bancari: Apertura conti fondazione
- Contabilità: Istituire sistema e determinare ufficio revisione
- Registrazione fiscale: Registrarsi presso autorità fiscali per pubblica utilità
- Assicurazioni: Stipulare assicurazioni responsabilità civile e altre
Aspetti Fiscali e Vantaggi
Esenzione Fiscale per Fondazioni di Pubblica Utilità:
- Requisiti: Scopo di pubblica utilità, disinteressato
- Esenzione da: Imposta utili, capitale e fondiaria
- Dichiarazione fiscale: Annuale o ogni 2 anni (secondo cantone)
- Verifica: Controllo regolare della pubblica utilità
Beneficio Donazioni:
- Deduzione fiscale: Fino 20% del reddito netto (Confederazione e maggior parte cantoni)
- Donazioni annuali: Deducibili come donazione
- Imposta successione: Spesso esenzione completa per scopi pubblica utilità
Vigilanza e Compliance
Vigilanza Federale Fondazioni (VFF):
- Competenza: Fondazioni con carattere intercantonale/internazionale
- Rendiconto annuale: Rapporto attività, bilancio annuale, rapporto revisione
- Controllo: Utilizzo appropriato del patrimonio fondazione
Autorità di Vigilanza Cantonali:
- Competenza: Fondazioni attive localmente
- Obblighi vigilanza: Analoghi alla vigilanza federale
- Rendiconto: Resoconto annuale
Alternativa: Fondazione Ombrello vs. Fondazione Propria
Fondazione Ombrello (Sottofondazione/Fondo Fondazione):
Vantaggi:
- Capitale minimo inferiore: Da CHF 200'000 (Fondazione Ombrello VZ)
- Costi minori: Nessun costo amministrativo proprio
- Meno onere: Amministrazione tramite fondazione ombrello
- Attuazione più rapida: Costituzione più semplice
Svantaggi:
- Meno autonomia: Dipendenza da fondazione ombrello
- Libertà di configurazione limitata
- Nessuna personalità giuridica propria
Fondazione Propria:
Vantaggi:
- Autonomia completa: Potere decisionale proprio
- Configurazione individuale: Statuto su misura
- Personalità giuridica propria: Indipendenza giuridica completa
- Effetto prestigio: Nome proprio e presenza
Svantaggi:
- Costi più alti: CHF 12'000+ costituzione, CHF 10'000+ annuali
- Più onere amministrativo: Amministrazione propria richiesta
- Capitale minimo più alto: Raccomandato CHF 3-10 milioni
Errori Frequenti e Come Evitarli
Nella Formulazione dello Scopo:
- Errore: Definizione scopo troppo ristretta o troppo ampia
- Soluzione: Formulazione precisa ma a prova di futuro con consulenza esperti
Nella Pianificazione Capitale:
- Errore: Sottovalutazione dei costi correnti
- Soluzione: Pianificazione finanziaria realistica su più anni
Nella Governance:
- Errore: Competenze e responsabilità poco chiare
- Soluzione: Regolamenti dettagliati e formazione regolare
Nella Vigilanza:
- Errore: Trascuratezza degli obblighi di rendiconto
- Soluzione: Contabilità professionale e rendiconto tempestivo
Vantaggi e Svantaggi in Sintesi
Vantaggi di una Costituzione Fondazione:
- Beneficio fiscale: Donazioni deducibili ed esenzione fiscale
- Impatto sostenibile: Contributo sociale duraturo
- Flessibilità: Diritto fondazioni svizzero liberale
- Sicurezza giuridica: Ordinamento giuridico svizzero stabile
- Protezione patrimonio: Patrimonio fondazione separato
Svantaggi di una Costituzione Fondazione:
- Costi costituzione alti: Fino CHF 12'000 iniziali
- Costi amministrativi correnti: CHF 10'000+ annuali
- Irrevocabilità: Trasferimento patrimonio non reversibile
- Onere amministrativo: Rendiconto regolare e compliance
- Patrimonio vincolato: Nessun uso privato più possibile
Domande Frequenti (FAQ)
Chi può costituire una fondazione?
Persone fisiche dai 18 anni e persone giuridiche (anche senza domicilio svizzero).
È sensata una fondazione propria?
Raccomandabile da un patrimonio di CHF 3-10 milioni. Con importi minori scegliere piuttosto fondazione ombrello.
Può essere cambiato successivamente lo scopo della fondazione?
Solo in casi eccezionali e con approvazione dell'autorità di vigilanza. Perciò importante pianificazione iniziale accurata.
Quale autorità di vigilanza è competente?
Vigilanza federale fondazioni per carattere intercantonale/internazionale, altrimenti autorità cantonale.
Quanto dura la costituzione?
Con accompagnamento professionale 2-4 mesi dalla decisione alla fondazione iscritta.
Consigli di Esperti per Costituzione Fondazione di Successo
1. Utilizzare Consulenza Professionale:
- Studi legali specializzati per diritto fondazioni
- Consulenti fiscali per strutturazione ottimale
- SwissFoundations per networking e best practices
2. Pianificazione Finanziaria a Lungo Termine:
- Stima realistica dei costi amministrativi
- Pianificazione distribuzioni su più anni
- Considerazione inflazione e rischi mercato
3. Riflettere Struttura Governance:
- Scegliere consiglieri fondazione qualificati e impegnati
- Definire regolamenti competenze chiari
- Assicurare formazione continua regolare
Conclusione
La costituzione di una fondazione in Svizzera offre possibilità uniche per impegno sociale sostenibile. Il diritto fondazioni liberale e i vantaggi fiscali rendono la Svizzera una sede fondazioni attraente.
Fattori Decisionali Principali:
- Patrimonio: Almeno CHF 3-10 milioni per fondazione propria sensata
- Scopo: Scopo fondazione chiaramente definito, durevolmente rilevante
- Impegno: Disponibilità per responsabilità e amministrazione a lungo termine
- Competenza: Utilizzare consulenza e accompagnamento professionale
Raccomandazione:
Con patrimonio minore o meno onere amministrativo spesso una fondazione ombrello è l'alternativa migliore. In ogni caso dovreste farvi consigliare comprensivamente per trovare la struttura ottimale per i vostri obiettivi filantropici.
La Svizzera rimane, grazie al suo ambiente stabile e al diritto fondazioni flessibile, uno dei luoghi più attraenti al mondo per l'impegno filantropico professionale.

Avete bisogno di aiuto?
Comprendiamo che molti aspiranti imprenditori desiderino assicurarsi di non tralasciare nulla nella fase di costituzione della propria società. Non esitate quindi a contattarci prima di avviare la vostra attività.