Come fondare una Sagl in Svizzera? Guida completa
Cos'è una Sagl?
Una Società a responsabilità limitata (Sagl) è una società di capitali con responsabilità limitata e appartiene alle forme giuridiche più popolari in Svizzera.
Caratteristiche Fondamentali:
- Soci: Una o più persone fisiche/giuridiche
- Capitale minimo: CHF 20'000.- (capitale sociale)
- Responsabilità: Limitata al patrimonio societario
- Iscrizione registro commercio: Obbligatoria
- Rappresentanza svizzera: Almeno una persona residente in Svizzera richiesta
Vantaggi della Sagl
Vantaggi Finanziari:
- Capitale iniziale ridotto: Solo CHF 20'000.- richiesti
- Responsabilità limitata: Patrimonio privato è protetto
- Raccolta capitali: Accesso semplificato a capitale di terzi
- Ottimizzazione fiscale: Distribuzione utili configurabile con flessibilità
Vantaggi Organizzativi:
- Costituzione unipersonale: Possibile dal 1° gennaio 2008
- Espansione flessibile: Successiva ammissione partner senza nuova costituzione
- Possibilità trasformazione: Semplice trasformazione in SA possibile
- Immagine professionale: Maggiore credibilità rispetto a ditta individuale
Svantaggi della Sagl
Svantaggi Finanziari:
- Doppia imposizione: Imposta utili + imposta distribuzione
- Costi costituzione più alti: Rispetto a ditta individuale
- Costi amministrativi: Organi, verbali, assemblee
Svantaggi Legali:
- Nessun anonimato: Tutti i dati consultabili nel registro commercio
- Indennità disoccupazione: Solo dopo completa uscita possibile
- Organi obbligatori: Assemblea soci e direzione richieste
- Obbligo revisione: Con più di 10 posti a tempo pieno
Guida Passo-per-Passo alla Costituzione
Passo 1: Preventivare Costi di Costituzione
Costi Obbligatori:
- Capitale sociale: CHF 20'000.- (minimo)
- Iscrizione registro commercio: CHF 600-800.-
- Costi notarili: CHF 500-2'000.-
- Costi consulenza: Fino CHF 2'000.-
Costi Aggiuntivi:
- Tassa emissione: 1% per capitale oltre CHF 1'000'000.-
- Pacchetto completo NewCo: CHF 490.- (inclusi consulenza e costi notarili)
- Ufficio revisione: CHF 1'000-5'000.- all'anno (se richiesto)
Costi Totali:
- Minimo: CHF 21'500-23'000.-
- Con accompagnamento professionale: CHF 21'000-22'000.-
Passo 2: Determinare Ragione Sociale
Requisiti Denominazione:
- Aggiunta richiesta: "Sagl" o "Società a responsabilità limitata"
- Univocità: Nome non deve già esistere
- Protezione: Protezione automatica a livello svizzero dopo iscrizione registro
- Verifica: Controllare disponibilità nell'indice registro commercio
Struttura Denominazione Raccomandata:
- Denominazione commerciale + "Sagl"
- Esempio: "Muster Consulting Sagl"
Passo 3: Stabilire Capitale Sociale
Requisiti Capitale:
- Importo minimo: CHF 20'000.-
- Quote sociali: Valore nominale minimo CHF 100.- per quota
- Versamento: Versamento completo alla costituzione richiesto
- Conto versamento capitale: Istituire presso banca svizzera
Struttura Societaria:
- Partecipazione minima: Una quota sociale per socio
- Obbligo comunicazione: Con partecipazione ≥25% indicazione beneficiario economico
- Conferimenti in natura: Possibili come alternativa a denaro contante
Passo 4: Determinare Organi
Organi Obbligatori:
Assemblea Soci:
- Funzione: Organo supremo della Sagl
- Compiti: Approvazione bilancio annuale, nomina direzione
- Frequenza: Almeno una volta all'anno
- Competenze: Utilizzo utili, modifiche statutarie
Direzione:
- Composizione: Socio o persona esterna
- Compiti: Gestione operativa dell'impresa
- Rappresentanza: Rappresentanza verso l'esterno
- Responsabilità: Per azioni contrarie ai doveri
Ufficio Revisione (se richiesto):
- Obbligo con: Più di 10 dipendenti a tempo pieno
- Revisione limitata: Con superamento 2 dei 3 valori soglia:
- Somma bilancio: CHF 20 milioni
- Fatturato: CHF 40 milioni
- Posti lavoro: 250
- Revisione ordinaria: Con superamento tutti valori soglia
- Opting-out: Rinuncia possibile con unanimità e <10 posti tempo pieno
Passo 5: Atto Costitutivo Notarile
Contenuti Statuto:
- Ragione sociale: Denominazione completa con forma giuridica
- Capitale sociale: Importo e suddivisione
- Scopo sociale: Descrizione dettagliata attività
- Sede sociale: Indirizzo in Svizzera
- Quote sociali: Numero e valore per socio
- Direzione: Organizzazione e rappresentanza
- Conferimenti in natura: Se presenti
Appuntamento Notarile:
- Presenza: Tutti fondatori devono essere presenti
- Documenti: Documento identità, prova capitale
- Autenticazione: Autenticazione pubblica decisioni costituzione
- Costi: CHF 500-2'000.- secondo cantone e complessità
Passo 6: Iscrizione Registro Commercio
Processo di Registrazione:
- Presentazione domanda: Da parte direzione dopo appuntamento notarile
Documenti Richiesti:
- Atto costitutivo autenticato notarialmente
- Prova versamento capitale
- Copie documenti identità tutti organi
- Tempo elaborazione: 5-10 giorni lavorativi
- Numero UID: Assegnazione automatica dopo iscrizione
Dopo l'Iscrizione:
- Personalità giuridica: Sagl ottiene personalità giuridica
- Liberazione capitale: Accesso a capitale sociale versato
- Attività commerciale: Avvio ufficiale possibile
Passo 7: Registrare Assicurazioni Sociali
Registrazione AVS/AI/IPG:
- Ufficio registrazione: Cassa compensazione cantonale
- Obbligo registrazione: Tutti dipendenti e direttori
- Aliquote contributi: 10.55% (datore lavoro e dipendente ciascuno 5.275%)
- Cassa assegni familiari: 1.2-2.7% secondo cantone
Previdenza Professionale (LPP):
- Obbligo registrazione: Con salario annuo oltre CHF 22'050.-
- Età ingresso: 17 anni per prestazioni rischio, 25 anni per risparmio
- Cassa pensioni: Scelta istituto di previdenza adatto
Assicurazione Infortuni (LAINF):
- Infortuni professionali: Obbligatoria per tutti dipendenti
- Infortuni non professionali: Con orario lavoro oltre 8 ore/settimana
- Assicuratore: SUVA o assicuratori infortuni privati
Passo 8: Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)
Obbligo Registrazione:
- Soglia fatturato: CHF 100'000.- all'anno
- Registrazione volontaria: Possibile anche con fatturato inferiore
- Ufficio registrazione: Amministrazione federale contribuzioni (AFC)
Aliquote IVA:
- Aliquota normale: 7.7%
- Aliquota ridotta: 2.5% (beni di prima necessità)
- Aliquota speciale: 3.7% (settore alberghiero)
Periodi Contabili:
- Trimestrale: Standard con fatturato annuo sotto CHF 5 milioni
- Mensile: Con fatturati più alti o su richiesta
- Semestrale: Con fatturato annuo sotto CHF 1 milione possibile
Passo 9: Istituire Contabilità
Obbligo Contabilità:
- Contabilità ordinata: Obbligatoria per tutte Sagl
- Piano contabile: Secondo standard contabili svizzeri
- Conservazione: 10 anni per tutti documenti aziendali
Chiusura Annuale:
- Bilancio: Rappresentazione situazione patrimoniale e finanziaria
- Conto economico: Calcolo utili e perdite
- Allegato: Spiegazioni aggiuntive
- Rapporto gestione: Richiesto per imprese più grandi
Supporto Esterno:
- Fiduciario: Raccomandato per contabilità professionale
- Software contabilità: Diverse soluzioni disponibili
- Costi: CHF 2'000-10'000.- all'anno secondo dimensioni impresa
Passo 10: Altri Passi Importanti
Aprire Conto Aziendale:
- Gestione conti separata: Obbligo per Sagl
- Documenti richiesti: Estratto registro commercio, statuto, documenti identità
- Scelta banca: Confronto diversi fornitori raccomandato
Assicurazioni:
- Responsabilità civile aziendale: Protezione da pretese risarcimento
- Assicurazione cose: Protezione installazioni aziendali
- Cyber assicurazione: Protezione da rischi digitali
- Assicurazione protezione giuridica: Per controversie legali
Autorizzazioni Commerciali:
- Specifiche per settore: Secondo attività commerciale richieste
- Esempi: Licenza commerciale, patente gastronomia, licenza finanziaria
- Uffici registrazione: Comune, cantone o Confederazione
Cronoprogramma Costituzione Sagl
Fase Preparazione (1-2 settimane):
- Verificare e riservare ragione sociale
- Preparare statuto
- Aprire conto versamento capitale
- Fissare appuntamento notarile
Fase Costituzione (1-2 settimane):
- Autenticazione notarile
- Iscrizione registro commercio
- Attendere numero UID
Fase Post-Costituzione (2-4 settimane):
- Registrare assicurazioni sociali
- Registrazione IVA (se richiesta)
- Aprire conto aziendale
- Stipulare assicurazioni
Durata totale: 4-8 settimane
Revisione e Opting-out
Obbligo Revisione:
- Revisione ordinaria: Con superamento tutti e tre valori soglia
- Revisione limitata: Con superamento due valori soglia
- Nessuna revisione: Per imprese più piccole con opting-out
Requisiti Opting-out:
- Meno di 10 dipendenti a tempo pieno
- Decisione unanime di tutti soci
- Rinuncia a revisione ordinaria o limitata
- Conferma annuale richiesta
Compiti Ufficio Revisione:
- Verifica bilancio annuale
- Verifica contabilità
- Rendiconto ad assemblea soci
- Comunicazione sovraindebitamento o perdita capitale
Evitare Errori Frequenti
Alla Costituzione:
- Pianificazione capitale insufficiente: Utilizzare solo capitale minimo
- Statuto errato: Regolamenti incompleti o contraddittori
- Registrazioni dimenticate: Assicurazioni sociali o IVA trascurate
- Composizione organi sbagliata: Persone inadatte come direttori
Dopo la Costituzione:
- Mescolanza patrimonio aziendale e privato
- Trascuratezza assemblea soci
- Contabilità insufficiente
- Obblighi comunicazione mancati per modifiche
Checklist Costituzione Sagl
Prima della Costituzione:
- Creare business plan
- Assicurare finanziamento (min. CHF 23'000.-)
- Verificare e riservare ragione sociale
- Stabilire soci e loro quote
- Determinare direzione
Processo Costituzione:
- Far creare statuto
- Aprire conto versamento capitale
- Versare capitale sociale
- Fissare e effettuare appuntamento notarile
- Richiedere iscrizione registro commercio
- Ottenere numero UID
Dopo la Costituzione:
- Registrare AVS/AI/IPG
- Scegliere cassa pensioni LPP
- Stipulare assicurazione LAINF
- Registrare IVA (se richiesta)
- Aprire conto aziendale
- Istituire contabilità
- Stipulare altre assicurazioni
- Effettuare prima assemblea soci
Confronto: Sagl vs Altre Forme Giuridiche
Sagl vs Ditta Individuale:
- Responsabilità: Sagl limitata, ditta individuale illimitata
- Capitale: Sagl CHF 20'000.-, ditta individuale CHF 0.-
- Tasse: Sagl doppia imposizione, ditta individuale imposta reddito
- Onere: Sagl maggiore, ditta individuale minimo
Sagl vs SA:
- Capitale: Sagl CHF 20'000.-, SA CHF 100'000.-
- Flessibilità: Sagl più flessibile, SA struttura più rigida
- Immagine: SA più prestigiosa, Sagl sufficiente
- Quotazione borsa: SA possibile, Sagl non possibile
Aspetti Fiscali Dettagliati
Tassazione Sagl:
- Imposta utili: 12-24% secondo cantone (Confederazione + Cantone + Comune)
- Imposta capitale: 0.001-0.5% su capitale proprio
- Distribuzione utili: Tassata come reddito presso soci
Ottimizzazioni Fiscali:
- Mix stipendio-distribuzione: Configurazione fiscalmente ottimale
- Scelta sede: Cantoni con carico fiscale favorevole
- Deduzione partecipazione: Con partecipazioni qualificate
Doppia Imposizione:
- Livello societario: Sagl paga imposta utili e capitale
- Livello soci: Distribuzioni tassate come reddito
- Attenuazione: Tassazione parziale distribuzioni (70% imponibile)
Gestione Operativa Post-Costituzione
Assemblea Soci Annuale:
- Ordine del giorno standard:
- Approvazione bilancio annuale
- Scarico direzione
- Distribuzione utili
- Elezioni organi
- Varie ed eventuali
Obblighi Documentazione:
- Verbali assemblee: Documentazione scritta obbligatoria
- Decisioni direzione: Protocollo decisioni importanti
- Libro soci: Registro aggiornato partecipazioni
- Contratti: Archiviazione sistematica
Modifiche Statutarie:
- Maggioranze richieste: Secondo statuto o legge
- Autenticazione notarile: Per modifiche fondamentali
- Iscrizione registro: Aggiornamento dati ufficiali
- Costi: CHF 300-800.- secondo complessità
Crescita e Sviluppo
Aumento Capitale:
- Procedure: Decisione assemblea soci e autenticazione
- Nuove quote: Emissione a favore soci esistenti o nuovi
- Tassa emissione: 1% su aumenti oltre CHF 1'000'000.-
- Tempi: 2-4 settimane per completamento
Ammissione Nuovi Soci:
- Diritto preferenza: Spesso riservato a soci esistenti
- Valutazione quote: Determinazione valore equo
- Modifiche statutarie: Adeguamento composizione societaria
- Due diligence: Verifica idoneità nuovi soci
Uscita Soci:
- Diritto recesso: Secondo disposizioni statutarie
- Valutazione: Determinazione valore quota uscente
- Modalità pagamento: Liquidazione graduale possibile
- Modifiche registro: Aggiornamento partecipazioni
Conclusione
La costituzione di una Sagl in Svizzera è un processo strutturato che richiede preparazione professionale. Con un capitale sociale di CHF 20'000.- e costi totali di circa CHF 23'000.- ottenete una forma giuridica con responsabilità limitata e alta flessibilità.
Fattori di Successo Principali:
- Pianificazione accurata e capitalizzazione sufficiente
- Accompagnamento professionale da parte di esperti
- Adempimento completo di tutti requisiti legali
- Costruzione organizzazione aziendale ordinata
Raccomandazione:
La Sagl è particolarmente adatta per PMI e imprese familiari che pongono valore su responsabilità limitata e aspetto professionale. La forma giuridica offre un equilibrio ottimale tra flessibilità, protezione e credibilità.
Quando Scegliere la Sagl:
- ✅ Imprese con 1-50 dipendenti
- ✅ Attività commerciali tradizionali
- ✅ Imprese familiari o con pochi soci
- ✅ Focus su mercato locale/regionale
- ✅ Necessità protezione patrimonio privato
- ✅ Struttura gestionale semplificata
La Sagl rimane una delle forme giuridiche più pratiche e diffuse per imprenditori che cercano un buon equilibrio tra semplicità amministrativa, protezione legale e professionalità nel panorama economico svizzero.

Avete bisogno di aiuto?
Comprendiamo che molti aspiranti imprenditori desiderino assicurarsi di non tralasciare nulla nella fase di costituzione della propria società. Non esitate quindi a contattarci prima di avviare la vostra attività.