Come posso costituire una società anonima (SA) in Svizzera?
Cos'è una Società Anonima (SA)?
La società anonima (SA) è una delle forme giuridiche più popolari in Svizzera con oltre 122'000 imprese registrate. È una società di capitali con propria personalità giuridica e responsabilità limitata.
Caratteristiche Fondamentali:
- Azionisti: Una o più persone fisiche/giuridiche
- Capitale minimo: CHF 100'000.- (capitale azionario)
- Responsabilità: Limitata al patrimonio societario
- Iscrizione registro commercio: Obbligatoria per costituzione SA
- Rappresentanza svizzera: Almeno un membro del consiglio d'amministrazione con domicilio svizzero
Vantaggi della Società Anonima
Vantaggi di Responsabilità:
- Responsabilità limitata: Gli azionisti rispondono solo con capitale versato
- Protezione patrimonio privato: Nessuna responsabilità personale per debiti societari
- Anonimato azionisti: Nomi non consultabili nel registro commercio
- Sicurezza giuridica: Struttura legale e regolamenti chiari
Vantaggi Finanziari:
- Raccolta capitali: Semplice aumento di capitale tramite emissione azioni
- Plusvalenze esenti: Vendita azioni senza imposta plusvalenze
- Attrattivo per investitori: Attraente per investitori esterni
- Solvibilità: Maggiore accettazione presso banche e partner commerciali
Vantaggi Strutturali:
- Trasferimento flessibile: Azioni facilmente negoziabili
- Regolamento successorio: Successione aziendale semplificata
- Prestigio internazionale: Forma giuridica riconosciuta globalmente
- Quotabilità in borsa: Base per futura quotazione
Svantaggi della Società Anonima
Svantaggi Finanziari:
- Costi costituzione elevati: CHF 52'000-58'000.- investimento minimo
- Doppia imposizione: Imposta utili a livello SA + imposta dividendi
- Tassa emissione: 1% per capitale oltre CHF 1'000'000.-
- Costi correnti: Revisione, amministrazione, assemblea generale
Svantaggi Amministrativi:
- Onere elevato: Procedure costituzione complesse e obblighi correnti
- Obbligo revisione: Verifica bilancio annuale obbligatoria
- Formalità: Assemblea generale annuale, redazione verbali
- Obbligo contabilità: Contabilità ordinata obbligatoria
Requisiti per Costituzione SA
Requisiti di Base:
- Almeno un azionista: Persona fisica o giuridica
- Capitale azionario: Minimo CHF 100'000.-
- Versamento capitale: Minimo CHF 50'000.- alla costituzione (20%)
- Rappresentanza svizzera: Un membro CdA con domicilio svizzero
- Ragione sociale: Univoca e con aggiunta "SA" o "Società Anonima"
Requisiti di Capitale:
- Capitale minimo: CHF 100'000.- obbligatorio
- Versamento minimo: CHF 50'000.- (20% del capitale azionario)
- Valore nominale: Azioni possono essere inferiori a 1 centesimo (>0)
- Tipi di conferimento: Conferimenti in denaro o natura possibili
- Conto capitale: Conto vincolato presso banca svizzera richiesto
Guida Passo-per-Passo alla Costituzione
Passo 1: Preparazione e Pianificazione
Creare Business Plan:
- Modello di business: Descrizione dettagliata dell'attività commerciale
- Analisi mercato: Gruppo target, concorrenza, potenziale mercato
- Pianificazione finanziaria: Fabbisogno capitale, previsioni fatturato, struttura costi
- Struttura organizzativa: Consiglio d'amministrazione, direzione, dipendenti
- Cronoprogramma: Fasi costituzione e milestone
Preventivare Costi Costituzione:
- Capitale azionario: CHF 100'000.- (almeno CHF 50'000.- da versare)
- Costi consulenza: CHF 1'000-4'000.- per supporto professionale
- Costi notarili: CHF 800-2'500.- per autenticazione
- Iscrizione registro commercio: CHF 600.- (fino CHF 200'000.- capitale)
- Tassa emissione: 1% per capitale oltre CHF 1'000'000.-
- Costi totali: CHF 52'500-58'000.- per costituzione standard
Passo 2: Determinare Ragione Sociale
Requisiti Denominazione:
- Aggiunta obbligatoria: "SA" o "Società Anonima"
- Univocità: Distinguibile da ragioni sociali esistenti
- Divieto inganno: Nome non deve essere fuorviante
- Denominazioni fantasia: Fondamentalmente permesse
- Verifica: Controllare disponibilità su zefix.ch
Esempi di Denominazioni:
- "Swiss Innovation SA"
- "Alpine Consulting Società Anonima"
- "TechStart SA"
- "Müller & Partner SA"
Passo 3: Aprire Conto Versamento Capitale
Apertura Conto:
- Scelta banca: Banca svizzera a scelta
- Tipo conto: Conto vincolato a nome della SA da costituire
- Versamento minimo: CHF 50'000.- (20% del capitale azionario)
- Attestazione: Estratto conto come conferma versamento capitale
- Blocco: Capitale bloccato fino iscrizione registro commercio
Documenti Richiesti:
- Bozza statuto
- Documenti identità tutti fondatori
- Ordine versamento capitale
- Dichiarazione origine capitale
Passo 4: Creare Statuto
Contenuti Obbligatori Statuto:
- Ragione sociale: Denominazione completa con "SA"
- Sede sociale: Comune in Svizzera
- Scopo: Descrizione dettagliata attività commerciale
- Capitale azionario: Importo e suddivisione in azioni
- Tipi azioni: Valore nominale e diritti speciali
- Organi: Consiglio d'amministrazione e assemblea generale
- Esercizio: Inizio e fine esercizio
- Utilizzo utili: Regole per distribuzione dividendi
Contenuti Opzionali Statuto:
- Disposizioni vincolazione (limitazioni trasferimento)
- Azioni voto o senza diritto voto
- Rimando regolamento organizzazione
- Competenze speciali consiglio d'amministrazione
- Clausola tribunale arbitrale
Passo 5: Determinare Organi
Organi Obbligatori:
Assemblea Generale:
- Funzione: Organo supremo della SA
- Competenze: Elezione CdA, modifiche statuto, utilizzo utili
- Frequenza: Almeno una volta all'anno (AG ordinaria)
- Convocazione: Da parte CdA o su richiesta azionisti
Consiglio d'Amministrazione:
- Numero minimo: Un membro richiesto
- Composizione: Persone fisiche (azionisti o esterni)
- Rappresentanza svizzera: Almeno un membro con domicilio svizzero
- Compiti: Direzione superiore, gestione, rappresentanza esterna
- Responsabilità: Con patrimonio privato in caso violazione doveri
Ufficio di Revisione (condizionatamente obbligatorio):
- Obbligo con: Più di 10 dipendenti a tempo pieno
- Revisione limitata: Superamento 2 dei 3 valori soglia:
- Somma bilancio: CHF 20 milioni
- Fatturato: CHF 40 milioni
- Posti lavoro: 250
- Revisione ordinaria: Superamento tutti valori soglia
- Opting-out: Rinuncia con <10 posti tempo pieno e unanimità
Passo 6: Autenticazione Notarile
Assemblea Costitutiva:
- Partecipanti: Tutti azionisti fondatori
- Notaio: Autenticazione pubblica da notaio svizzero
- Documenti: Statuto, elezione CdA, nomina ufficio revisione
- Documenti identità: Tutti partecipanti con documento ufficiale
- Prova capitale: Conferma versamento capitale
Documenti Autenticati:
- Atto pubblico sull'atto costitutivo
- Statuto della società anonima
- Elezione consiglio d'amministrazione
- Nomina ufficio revisione (se richiesto)
- Dichiarazioni accettazione organi eletti
Passo 7: Iscrizione Registro Commercio
Registrazione presso Registro Commercio:
- Competenza: Ufficio registro commercio del cantone
- Registrazione: Da parte CdA entro 3 mesi
- Verifica: Completezza e legalità documenti
- Iscrizione: Costituzione SA tramite iscrizione
- Pubblicazione: Comunicazione nel Foglio ufficiale svizzero commercio (FUSC)
Documenti Richiesti:
- Modulo registrazione ufficio registro commercio
- Atto costitutivo autenticato notarialmente
- Statuto della SA
- Prova versamento capitale
- Copie documenti identità tutti membri organi
- Campioni firma persone autorizzate
Costi e Durata:
- Tassa base: CHF 600.- (per capitale fino CHF 200'000.-)
- Capitali superiori: Tasse scaglionate
- Tempo elaborazione: 1-3 settimane dopo presentazione completa
- Pubblicazione FUSC: Appare 2-3 settimane dopo registrazione
Passo 8: Dopo la Costituzione
Registrare Assicurazioni Sociali:
- Cassa compensazione AVS: Registrazione per SA e tutti dipendenti
- Previdenza professionale (LPP): Con salario annuo oltre CHF 22'050.-
- Assicurazione infortuni (LAINF): Obbligatoria per tutti impiegati
- Assegni familiari: Diverso secondo cantone
Tasse e IVA:
- Imposta utili: SA soggetta a imposta su utili e capitale
- IVA: Registrazione con fatturato oltre CHF 100'000.-
- Imposta preventiva: 35% su dividendi e interessi
- Tassa emissione: 1% per capitale oltre CHF 1'000'000.-
Aprire Conto Aziendale:
- Dopo iscrizione registro commercio: Capitale viene liberato
- Conto aziendale: Conto separato per operazioni commerciali
- Documenti richiesti: Estratto registro commercio, statuto, documenti identità
- Procure: Autorizzazioni firma secondo registro commercio
Costi Costituzione SA nel Dettaglio
Costi Minimi (Costituzione Standard):
- Capitale azionario: CHF 100'000.- (di cui CHF 50'000.- da versare)
- Iscrizione registro commercio: CHF 600.-
- Costi notarili: CHF 800-1'500.-
- Consulenza (minimale): CHF 1'000.-
- Costi totali minimi: CHF 52'400-53'100.-
Con Accompagnamento Professionale:
- Consulenza completa: CHF 2'000-4'000.-
- Statuto più complesso: CHF 1'500-2'500.- (costi notarili)
- Servizi aggiuntivi: CHF 500-1'500.-
- Costi totali professionali: CHF 54'500-58'000.-
Costi Correnti (Annuali):
- Revisione: CHF 2'000-10'000.- secondo dimensioni
- Amministrazione: CHF 1'000-3'000.- per verbali, AG
- Tasse: Secondo utili e cantone
- Contabilità: CHF 2'000-8'000.- secondo complessità
Organi della SA nel Dettaglio
Assemblea Generale:
Competenze Inalienabili:
- Elezione e revoca consiglio d'amministrazione
- Approvazione bilancio annuale
- Decisione utilizzo utili
- Modifiche statutarie
- Aumenti e riduzioni capitale
- Assemblea: Almeno una volta all'anno entro 6 mesi da fine esercizio
- Convocazione: 20 giorni prima per iscritto
- Capacità deliberativa: Regolamenti statutari o legali
Consiglio d'Amministrazione:
Compiti Inalienabili:
- Direzione superiore società
- Definizione organizzazione
- Strutturazione sistema contabile
- Vigilanza superiore gestione
- Redazione rapporto gestione
- Rappresentanza: Collettiva o secondo regolamento organizzazione
- Sedute: Regolari, almeno secondo necessità
- Verbali: Deliberazioni scritte richieste
Direzione:
- Delega possibile: A membri CdA o terzi
- Direzione operativa: Gestione operativa impresa
- Competenze: Definite nel regolamento organizzazione
- Obbligo rendiconto: Informazione regolare CdA
Revisione e Opting-out
Obbligo Revisione:
Revisione Ordinaria:
- Con tutti e tre valori soglia:
- Somma bilancio > CHF 20 milioni
- Fatturato > CHF 40 milioni
- Posti lavoro > 250
Revisione Limitata:
- Con 2 dei 3 valori soglia
Nessuna Revisione:
- Con opting-out sotto 10 posti tempo pieno
Requisiti Opting-out:
- Meno di 10 dipendenti a tempo pieno
- Decisione rinuncia unanime tutti azionisti
- Conferma rinuncia annuale richiesta
- Rischio: Maggiore responsabilità con contabilità errata
Costi Revisione:
- Revisione limitata: CHF 2'000-5'000.- all'anno
- Revisione ordinaria: CHF 5'000-15'000.- all'anno
- Grandi imprese: CHF 15'000-50'000.- all'anno
Aspetti Fiscali
Tassazione Aziendale:
- Imposta utili: 12-24% secondo cantone (Confederazione + Cantone + Comune)
- Imposta capitale: 0.001-0.5% su capitale proprio
- Imposta preventiva: 35% su dividendi (parzialmente recuperabile)
Possibilità Ottimizzazione:
- Mix stipendio-dividendi: Distribuzione fiscalmente ottimale
- Struttura holding: Con più partecipazioni
- Scelta sede: Cantoni con carico fiscale favorevole
- Deduzione partecipazione: Con partecipazioni qualificate
Doppia Imposizione:
- Livello societario: SA paga imposta utili e capitale
- Livello azionisti: Dividendi tassati come reddito
- Attenuazione: Tassazione parziale dividendi (70% imponibile)
Cronoprogramma Costituzione SA
Fase Preparazione (2-4 settimane):
- Business plan e pianificazione finanziaria
- Creazione statuto
- Chiarire composizione organi
- Aprire conto versamento capitale
Fase Costituzione (2-3 settimane):
- Autenticazione notarile
- Iscrizione registro commercio
- Attendere pubblicazione FUSC
Fase Post-Costituzione (2-4 settimane):
- Registrare assicurazioni sociali
- Registrare tasse e IVA
- Aprire conto aziendale
- Prima assemblea generale
Durata totale: 6-11 settimane
Evitare Errori Frequenti
Nella Preparazione:
- Capitalizzazione insufficiente: Versare solo minimo
- Statuto errato: Regolamenti incompleti o contraddittori
- Composizione organi sbagliata: Membri CdA inadatti
- Costi sottovalutati: Considerare solo costi costituzione, non correnti
Nella Costituzione:
- Errori documenti: Registrazione registro commercio incompleta
- Prova capitale: Conferma capitale mancante o errata
- Appuntamento notaio: Impreparati all'appuntamento autenticazione
- Carenze organi: Rappresentanza svizzera mancante in CdA
Dopo la Costituzione:
- Registrazioni mancate: Assicurazioni sociali o IVA dimenticate
- Carenze organizzative: Competenze non chiaramente definite
- Compliance: Trascuratezza obblighi legali
- Contabilità: Contabilità insufficiente dall'inizio
Checklist Costituzione SA
Fase Preparazione:
- Creare business plan e pianificazione finanziaria
- Preventivare costi costituzione (min. CHF 52'500.-)
- Verificare e riservare ragione sociale
- Determinare azionisti e consiglio d'amministrazione
- Creare o far creare statuto
Fase Costituzione:
- Aprire conto versamento capitale presso banca svizzera
- Versare capitale minimo CHF 50'000.-
- Fissare appuntamento notaio per autenticazione
- Tutti fondatori con documento identità dal notaio
- Richiedere iscrizione registro commercio
- Attendere pubblicazione FUSC
Dopo la Costituzione:
- Registrare cassa compensazione AVS
- Scegliere cassa pensioni LPP (se dipendenti)
- Stipulare assicurazione LAINF
- Registrare IVA (con fatturato > CHF 100'000.-)
- Aprire conto aziendale e liberare capitale
- Istituire contabilità
- Effettuare prima assemblea generale
- Nominare ufficio revisione (se richiesto)
Confronto: SA vs Altre Forme Giuridiche
SA vs Sagl:
- Capitale: SA CHF 100'000.-, Sagl CHF 20'000.-
- Flessibilità: Sagl più flessibile nella gestione
- Immagine: SA più prestigiosa e internazionale
- Costi: SA costi costituzione più alti
SA vs Ditta Individuale:
- Responsabilità: SA limitata, ditta individuale illimitata
- Capitale: SA CHF 100'000.-, ditta individuale CHF 0.-
- Complessità: SA molto complessa, ditta individuale semplice
- Espansione: SA adatta per crescita e investitori
Conclusione
La costituzione di una società anonima in Svizzera è un processo impegnativo che richiede pianificazione accurata e capitalizzazione sufficiente. Con un capitale minimo di CHF 100'000.- e costi totali di costituzione di CHF 52'500-58'000.-, la SA è un investimento in una forma giuridica professionale, riconosciuta internazionalmente.
Fattori di Successo Principali:
- Preparazione accurata: Business plan, pianificazione finanziaria e struttura organizzativa
- Supporto professionale: Coinvolgere avvocati, notai e fiduciari
- Capitalizzazione sufficiente: Non solo minimo, ma considerare fabbisogno operativo
- Compliance: Adempiere tutti obblighi legali dall'inizio
Raccomandazione:
La SA è particolarmente adatta per imprese orientate alla crescita che vogliono attrarre investitori esterni, operare internazionalmente o quotarsi in borsa successivamente. La responsabilità limitata e la struttura professionale giustificano i costi più elevati e l'onere amministrativo.
Quando Scegliere la SA:
- ✅ Progetti imprenditoriali con elevato potenziale di crescita
- ✅ Necessità di attrarre investitori esterni
- ✅ Attività commerciali internazionali
- ✅ Settori ad alto rischio (limitazione responsabilità)
- ✅ Piani futuri di quotazione in borsa
- ✅ Prestigio e credibilità nel mercato
La società anonima rimane la forma giuridica di riferimento per imprese ambiziose che puntano a una crescita sostenibile e al successo internazionale nel dinamico panorama economico svizzero.

Avete bisogno di aiuto?
Comprendiamo che molti aspiranti imprenditori desiderino assicurarsi di non tralasciare nulla nella fase di costituzione della propria società. Non esitate quindi a contattarci prima di avviare la vostra attività.